CHI SIAMO Scoutingfor… è un’associazione di Potenza che lavora con i giovani, si occupa di educazione ambientale, educazione non formale, apprendimento globale, apprendimento interculturale e turismo sostenibile. Scoutingfor… lavora su tre aree tematiche: outdoor e accoglienza al Rifugio nel bosco, cultura ed educazione. SERVIZI #Accoglienza: Il Rifugio nel bosco è il luogo adatto per coloro che amano la natura e intendono trascorrere qualche giorno di relax. Mountain hut. #Escursioni: A piedi alla scoperta della Basilicata, lungo i sentieri dell’Appennino.Trekking and outdoor activities. #Cultura: I progetti di cultura ed educazione non formale. #Matera2019. Culture and Education.
Sede Operativa: Località Madonna del Sasso – 85050 Sasso di Castalda (PZ) | Sede Legale: Potenza
Chi Siamo Associazione per il Folk, l’Organetto e la Fisarmonica nel Metapontino. Sul nostro sito pubblicheremo, aggiornandovi, tutte le attività dell’associazione e tutti i contatti e le informazioni utili per partecipare con noi. L’Associazione ha sede in Scanzano Jonico (MT) e si occupa di portare le tradizioni culturali nelle zone dove sono state dimenticate. Il Presidente dell’associazione è il Sig. Luigi Disanto, residente in Scanzano Jonico (MT), perito agrario, contattabile attraverso: Facebook:Gigi Disanto; Email: luigi1169@live.it; Cellulare: 3315369630
Scanzano Jonico
Chi Siamo L’ A.S.C.I.L. è apartitica ed aconfessionale, non persegue fini di lucro e si propone, come scopo sociale, di diffondere la cultura del tartufo lucano in un’ottica di protezione della natura e tutela dell’ambiente. Storia Tutto nasce dalla passione di un tartufaio lucano avvicinatosi a questo mondo per caso. L’amore per i cani, per le passeggiate nei boschi e per la natura in genere sono stati gli elementi che hanno reso inevitabile l’incontro con gli ipogei. Un universo meraviglioso che lo ha coinvolto e che lo emoziona tuttora. Purtroppo, però, l’uomo ha una particolare predisposizione ed abilità nel distruggere tutto il bello che il Creato ci offre, compresi gli ambienti tartufigeni . Molti pseudo cavatori, inetti e sconsiderati, con i loro metodi barbari ed irrispettosi stanno compiendo veri e propri scempi degli ambienti vocati contribuendo ad ipotecare seriamente il futuro di questo mondo. Ma la buona notizia è che questi individui non sono la maggioranza e che vi sono numerose persone che la pensano diversamente da loro e che sono interessate al recupero, alla salvaguardia ed al miglioramento della salute ecologica dei nostri ambienti naturali. Ed è proprio dalla condivisione di questi obiettivi che, il 30 settembre 2014, è […]
Iscalunga, Filiano
Chi Siamo Associazione corale polifonica (4 voci miste) costituita nel 2008 che si propone di diffondere la cultura musicale in regione e oltre. Legale Rappresentante: Lioi Francesco C.F.: 96054810765
Via Potenza, 26 Oppido Lucano
Chi Siamo L’Associazione ha sede in Grumento Nova (PZ) 85050 alla Via dell’Unità d’Italia n.2, aderisce e si associa ad A.N.P.A.S. condividendone l’ispirazione, le norme statuarie, i regolamenti e gli obiettivi generali. E’ un’associazione di volontariato senza fini di lucro, ha per scopo l’elaborazione, promozione, realizzazione di progetti di solidarietà sociale, tra cui l’attuazione di iniziative socio educative e culturali. L’attività principale è quella di Protezione Civile in genere, come sancito da legge nazionale, collabora con gli Enti locali ed altre associazioni territoriali e non, stipulando convenzioni, progetti ed altre forme di partecipazione. L’associazione è aperta a chiunque condivida principi di solidarietà. Rappresentante: Saverio Caprarella CF: 96075150761
Via dell'Unità d'Italia, 2 Grumento Nova (PZ)
Chi Siamo L’attività dell’associazione di promozione sociale Lucani d’Irlanda è mirata a far conoscere l’Irlanda, a favorire percorsi di apprendimento della lingua inglese ed è caratterizzata da una profonda conoscenza delle destinazioni tale da permettere la creazione di pacchetti ‘su misura’ costruiti sulla base delle singole e personali esigenze di vacanza/studio/lavoro. L’associazione nasce nel 2010 ed è affiliata al Centro Turistico Giovanile. L’associazione ha sede in Italia a Castelsaraceno in provincia di Potenza e sede a Dublino, dove già da 5 anni vivono alcuni soci. Legale rappresentante : Iannella Egidio CF: 91009550764
Castelsaraceno
Chi Siamo L’associazione nasce al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati. Gli scopi dell’associazione sono: a )la promozione della cultura del benessere della persona, come salvaguardia della salute, attraverso il miglioramento del quartiere in ambito ambientale, sociale, ricreativo e sportivo; b) sviluppo della personalità umana in tutte le sue espressioni ed alla rimozione degli ostacoli che impediscono l’attuazione dei principi di libertà, di uguaglianza, di pari dignità sociale e di pari opportunità, favorendo l’esercizio del diritto alla salute, alla tutela sociale, all’istruzione, alla cultura, alla formazione nonché alla valorizzazione delle attitudini e delle capacità professionali; c) tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, ambientale e naturale nonché delle tradizioni locali; d) promuovere attività culturali nelle varie forme in cui le attitudini e gli spazi di quartiere consentano una espressione realistica; e) la promozione del senso di responsabilità civile e di cittadinanza attiva; f) la piena valorizzazione delle donne, degli anziani, dei giovani, dei bambini, delle loro esigenze e del loro ruolo come elemento fondante per un quartiere migliore per tutti, e la lotta a ogni discriminazione e a […]
C/da Bucaletton. 29/F – 85100 Potenza
Chi Siamo Comitato Regionale della Basilicata dell’Agesci Cosa è l’ Agesci L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), che conta più di 182.000 soci, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. L’Agesci è nata nel 1974, come iniziativa educativa liberamente promossa da credenti, dall’unificazione di due preesistenti associazioni, l’ASCI (Associazione Scout Cattolici Italiani), maschile, e l’AGI (Associazione Guide Italiane), femminile. Nell’azione educativa l’Associazione realizza il suo impegno politico, al di fuori di ogni legame o influenza di partito, tenendo conto dell’operato degli altri ambienti educativi. La sua diffusione, omogenea sul territorio nazionale, testimonia l’impegno civile al servizio del Paese attraverso la peculiarità del suo carisma. I principi fondamentali propri dello scautismo, sono proposti attraverso un modello educativo che: vede i giovani come autentici protagonisti della propria crescita, orientata alla “cittadinanza attiva” (autoeducazione e senso di responsabilità) è attento a riconoscere valori, aspirazioni, difficoltà e tensioni nel mondo dei giovani; deriva da una visione cristiana della vita; tiene conto della globalità della persona e quindi della necessaria armonia […]
Via degli Aragonesi, 103 75100 Matera (MT)
CHI SIAMO Parlare di Castello, a Tito, significa riferirsi a un luogo tra i più conosciuti del borgo antico, il Largo Maggiore, lì dove c’era una volta quella testimonianza della declinante feudalità locale. La presenza di quell’edificio, cinto da mura, ma privo di torri, viene fatto risalire alla metà del ‘600. Una realtà storica di non grande rilevanza,ma che richiama alla mente le tradizioni locali, le stesse alle quali vuole attingere l’Associazione Sotto il Castello, fortemente voluta dal compianto Alfredo Viggiani, titese doc, che si prefigge di fare da volano di crescita comunitaria. Sotto il Castello ha proprio lì, in Largo Maggiore 2, la sua sede che viene messa al servizio di un programma di attività sociali. Scopo principale dell’associazione è promuovere iniziative culturali e di impegno civile, per promuovere uno sviluppo che, a partire dal locale, dalla conoscenza del passato, si faccia globale e abbia solide basi per il futuro… Think global, act local, si direbbe in gergo moderno! STORIA e SERVIZI Scopo dell’Associazione è promuovere attività culturali, artistiche, ricreative, puntando alla crescita culturale dei propri soci e di tutta la comunità in cui opera; scoprire e riscoprire la cultura locale per farla diventare fonte di idee per stimolare anche […]
Largo Maggiore 2 Tito (Pz)
CHI SIAMO Ripenia nasce dalla volontà di un Umanista, di un’Artista e di uno Scienziato. Indigeni sanchirichesi, amanti di questa remota Terra. La nostra idea prende forma di una cooperativa, convinti che per vincere le difficoltà materiali dell’esistenza e per soddisfare i bisogni della vita, la miglior arma sia senza dubbio la cooperazione. La diversità che caratterizza ciascuno, viene vissuta come un’opportunità di crescita e confronto, contribuendo alla creazione di quell’unico bagaglio esperienziale che rappresenta il motore pulsante della cooperativa. La nostra filosofia ha come fondamento “l’educazione del fare”, investendo potenzialità e professionalità sul territorio lucano. MISSION Ripenia, un viaggio nelle radici più intime del territorio lucano. Ripenia è una Società Cooperativa che organizza soggiorni in Basilicata, da uno a più giorni, per tutti gli appassionati di natura, di luoghi remoti e tesori artistici sconosciuti. La Cooperativa ha sede a San Chirico Raparo (PZ), nel cuore del giovane Parco dell’Appennino Lucano. Al centro delle nostre proposte, il desiderio di far conoscere l’autenticità lucana, nascosta tra i vicoletti di un antico borgo, nella ruralità delle tradizioni, nella semplicità dei luoghi e nei paesaggi incontaminati che attraverseremo. I nostri itinerari sono cangianti come la nostra Lucania, dal paesaggio brullo e lunare dei […]
Via Pace,1 San Chirico Raparo
L’associazione nasce al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati.
Bucaletto (PZ)