Scadenza per inviare i contributi: 30 giugno 2017 La Fondazione Archivio Diaristico Nazionale promuove un concorso riservato alle storie dei migranti che vivono o hanno vissuto in Italia, cuore del progetto DiMMi (diari multimediali migranti), iniziativa che ha tra gli obiettivi strategici la valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato dalla narrazione di sé delle persone di […]
Pubblicata la graduatoria dei progetti vincitori In data 17 Febbraio 2017 il Ministero dell’Interno ha pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso “Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)”. In continuità e complementarietà con l’Avviso “Qualificazione del sistema nazionale di prima accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”, esso ha […]
Deliberazione 29 dicembre 2016, n.19/2016/G della Corte dei Conti La problematicità del tema dell’accoglienza vissuto dai beneficiari di protezione internazionale per il passato è dipesa dall’assenza di un programma organico e strutturato, valido per l’intero territorio nazionale. Una risposta immediata alla necessità urgente di fornire ulteriori strutture ricettive per accogliere gli arrivi, richiede la sollecita […]
Accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale e per il contrasto dell’immigrazione illegale È entrato in vigore il 18 febbraio 2017 il Decreto Legge 13/2017, recante “Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale”. Testo del Decreto Legge (pubblicato nella GU n. 40 del 17 […]
Approvate le nuove Linee Guida sui pareri per la conversione del permesso di soggiorno al raggiungimento dei 18 anni La Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione ha adottato il 24 febbraio 2017 le nuove “Linee Guida dedicate al rilascio dei pareri per la conversione del permesso di soggiorno dei minori stranieri non accompagnati […]
L’Associazione Nèiba in collaborazione con A.I.P.D. (Associazione Italiana Persone Down sez. Potenza) e con l’Associazione di Promozione Sociale Zer0971 organizza “Visioni Disturbate”, rassegna cinematografica per ragazzi e bambini con autismo e disabilità evolutive/intellettive. L’iniziativa è patrocinata da BasilicataCinema, Regione Basilicata, Mibact e Lucana Film Commission da sempre vicine al cinema di qualità. La rassegna si […]
Di seguito il Comunicato stampa dell’assocazione Sotto il Castello di Tito SOTTO IL VELO 6 FEBBRAIO 2017 18.00 Largo Maggiore 2 – Tito L’Associazione Sotto il Castello, Il 6 febbraio, alla presenza dell’autrice, inaugura la mostra di Takoua Ben Mahamed, autrice di Fumetto Intercultura e del libro Sotto il Velo (ed BeccoGiallo). L’iniziativa rientra […]
Uno strumento per la prima accoglienza dei bambini migranti Benvenuti ABC è un progetto disponibile sia come sito web sia come app pensato per stabilire un dialogo nella fase di prima accoglienza dei bambini migranti. Il progetto nasce all’inizio del 2016 e ha visto la luce grazie alla collaborazione di 120 illustratori e tante altre […]
La visione della Commissione Europea e le esperienze nell’Unione Secondo la Commissione Europea, all’interno dell’Unione mancano e mancheranno le competenze di base della programmazione informatica (coding). Lo scenario delineato prevede la necessità di 900.000 professionisti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione entro il 2020; senza considerare il fatto che, secondo la Commissione, in più del […]
È stata pubblicata la sesta edizione del Rapporto “I migranti nel mercato del lavoro in Italia”, curato dalla Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con la Direzione Generale dei Sistemi Informativi, dell’innovazione tecnologica e della comunicazione, l’INPS, l’lNAIL, Unioncamere, e con il coordinamento […]