Visitare gli orti urbani di Tito, gustare la ciambotta degli stessi ortaggi appena raccolti e ballare a suon di tarantella in una sera d’estate è questa la nostra idea per dare lustro ad una delle attività più antiche e nobili….il lavoro dei campi! Poi la celebrazione del rito dell’acqua, dagli acquali riaperti a maggio al […]
Libera Associazione RiCrea segnala l’evento del 23 luglio p.v. presso località Casermetta di Tito (area Schiena D’Asino/Piano Pianelle)
Nell’ambito di una serie di attività previste nel Progetto “Solidarietà, Benessere, Nuovi Stili di Vita”, teso a proporre e condividere conoscenze e comportamenti che possono migliorare il benessere individuale delle persone e collettivo delle comunità Sabato 24 giugno, presso l’Oasi WWF Pantano del di Pignola si terrà l’iniziativa: Le Erbe di S.Giovanni La tradizione attribuisce […]
Si è tenuto lunedì 12 Giugno 2017, presso il Rifugio nel Bosco in località Madonna del Sasso a Sasso di Castaldo, l’evento conclusivo del progetto Sistema informativo promozione sociale Basilicata. Erano presenti i soci delle associazioni aderenti al progetto e i partecipanti all’ultimo giorno della formazione tenuta dall’APS Capofila che si è svolta nello stesso […]
La Basilicata si presenta come una Regione interessante dal punto di vista naturalistico e ciò è dovuto al fatto che circa un terzo del territorio risulta essere protetto: due Parchi nazionali (Pollino e Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese) ed è in via di istituzione un’Area marina protetta (Costa di Maratea); due Parchi regionali (Murgia Materana […]
DESERTIFICAZIONE E CAMBIAMENTI CLIMATICI FENOMENI INTERCONNESSI RISPETTO AI QUALI È URGENTE UN’AZIONE COORDINATA. ANCHE LE OASI DEL WWF A RISCHIO PER LA SICCITÀ La siccità che sta attanagliando numerosi bacini idrici italiani rende necessaria e urgente una reazione operativa perché ormai i grandi cambiamenti globali scatenati dalla nostra continua pressione, non solo sono accelerati, ma […]
“Un weekend nel bosco” Terzo appuntamento della Formazione “Territorio Cultura e Partecipazione”, organizzata dall’APS Scoutingfor… nell’ambito del progetto Sistema Informativo Promozione Sociale Basilicata. Vi invitiamo dal 2 al 4 Giugno 2017, presso il Rifugio nel bosco in località Madonna del Sasso a Sasso di Castalda (Pz) a trascorre una tre giorni di formazione totalmente gratuita. […]
Inizia oggi alle 17, presso la Biblioteca S.A.P.E. Università degli studi di Basilicata, il percorso laboratoriale per il riconoscimento, la raccolta e l’uso in cucina delle Piante spontanee a cura dell’A.S.C.I.L di Fiiano
L’Associazione di promozione sociale Scoutingfor…inizierà il corso di formazione Territorio Cultura e Partecipazione con un incontro preliminare di Team Building, che si terrà presso la Pucceria Assurd in vico F. Stabile, 10 a Potenza, Sabato 18 Febbraio alle ore 9:30. Per Team building si intende un insieme di attività tese a favorire la comunicazione nel […]
Di seguito il Comunicato stampa dell’assocazione Sotto il Castello di Tito SOTTO IL VELO 6 FEBBRAIO 2017 18.00 Largo Maggiore 2 – Tito L’Associazione Sotto il Castello, Il 6 febbraio, alla presenza dell’autrice, inaugura la mostra di Takoua Ben Mahamed, autrice di Fumetto Intercultura e del libro Sotto il Velo (ed BeccoGiallo). L’iniziativa rientra […]