A seguito del primo incontro di rete del progetto PORTA.MI.BAS dell’11 giugno scorso, vi invitiamo al prossimo incontro, che si terrà il giorno 4 luglio alle ore 10,00 presso la Sala Riunioni della Regione Basilicata – Dipartimento Politiche per la persona. L’obiettivo è quello di costituire una rete territoriale che collabori attivamente nel miglioramento dei […]
Per consultare la newsletter clicca sul seguente link. Fonte: Redazione Portale Integrazione Migranti Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Via Flavia, 6 00187 Roma Mail: redazioneintegrazione@lavoro.gov.it Sito web: www.integrazionemigranti.gov.it
Un orientamento ai servizi territoriali È on line il portale TrovaSocial, un’applicazione web ideata, studiata e realizzata dalla Cooperativa Itinere con l’obiettivo di utilizzare il web e la tecnologia per promuovere una rete di servizi che faciliti il processo di integrazione delle persone in situazione di disagio sociale. La notizia: http://www.integrazionemigranti.gov.it/Attualita/Notizie/Pagine/Trovasocial-la-nuova-piattaforma-per-lintegrazione.aspx Fonte: www.integrazionemigranti.gov.it redazioneintegrazione@lavoro.gov.it
Verrà presentato il prossimo 18 dicembre a partire dalle ore 16.30 presso la Sala Inguscio in via Verrastro a Potenza il progetto Porta.Mi.Bas promosso dal Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata in partenariato con l’Associazione di Promozione Sociale “Le Rose di Atacama” e la Cooperativa Sociale “Filef Basilicata” nell’ambito del Programma FAMI MULTI-AZIONE 2014-2020. Il […]
Pubblicata la graduatoria dei progetti vincitori In data 17 Febbraio 2017 il Ministero dell’Interno ha pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso “Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)”. In continuità e complementarietà con l’Avviso “Qualificazione del sistema nazionale di prima accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati”, esso ha […]
Deliberazione 29 dicembre 2016, n.19/2016/G della Corte dei Conti La problematicità del tema dell’accoglienza vissuto dai beneficiari di protezione internazionale per il passato è dipesa dall’assenza di un programma organico e strutturato, valido per l’intero territorio nazionale. Una risposta immediata alla necessità urgente di fornire ulteriori strutture ricettive per accogliere gli arrivi, richiede la sollecita […]
L’APS “Famiglie Fuori gioco” terrà il terzo incontro di formazione sabato 25 febbraio p.v. presso la sede operativa in Via Tirreno, 30 a Potenza. Terzo incontro (15:00-19-00) Ore 15:00 – L’INTERVENTO SUL GAP(GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO) Relatrice: dott.ssa Federica Cesta L’approccio multifamiliare al gap I Gruppi G.A.T. dell’Associazione Famiglie “Fuori-Gioco” Il Colloquio di ingresso Gruppi […]
La visione della Commissione Europea e le esperienze nell’Unione Secondo la Commissione Europea, all’interno dell’Unione mancano e mancheranno le competenze di base della programmazione informatica (coding). Lo scenario delineato prevede la necessità di 900.000 professionisti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione entro il 2020; senza considerare il fatto che, secondo la Commissione, in più del […]
In Italia 27.500 i migranti arrivati nel mese di ottobre Secondo l’Agenzia Europea della Guardia di Frontiera e Costiera FRONTEX, sono quasi 27.500 i migranti che hanno raggiunto le coste italiane nel mese di ottobre di quest’anno. Si tratta del più alto numero mensile mai registrato nel Mediterraneo centrale e più del doppio di quanto […]
Il 26 ottobre 2016, per chi si occupa di minori migranti è stata una giornata storica. Infatti, la tanto attesa legge di riforma del sistema di accoglienza e protezione per i minori stranieri non accompagnati è stata approvata, con ampio consenso, in prima lettura a Montecitorio. L’approvazione di questa norma rappresenta e rappresenterà una svolta […]